Gantry 5 è un framework necessario per lo sviluppo dei template Gantry. Per far si che un template Gantry funziona, bisogna installare anche il framework oltre al template stesso.
Installazione del framework Gantry 5 e del template Hydrogen
Per questo, la prima cosa da fare è scaricare la più recente versione di Gantry 5 e di Hydrogen. Questi si possono scaricare sia direttamente dal sito Gantry nella sezione Download oppure su Github. Una volta scaricati questi pacchetti, il processo di installazione è semplice.
Vediamo una guida passo passo per l'installazione.
Accedere a Gantry Admin

Dopo aver installato e abilitato il framework e il template Gantry, si può accedere al pannello di amministrazione in vari modi. La modalità più semplice è quella di cliccare su Componenti > Gantry 5 Themes
dal pannello amministrativo Joomla. Qui vengono elencati tutti i template Gantry installati. Si possono quindi visualizzare cliccando su "Preview" oppure cliccare su "Configure" per andare direttamente al Gantry Admin, centro di controllo Gantry, da dove si possono fare tutte le personalizzazioni desiderate.
Anteprima Gantry Admin
Nel pannello Gantry Admin si trovano gli strumenti amministrativi che aiutano a configurare l'aspetto delle varie funzionalità del template.

- Outlines : Questo panello amministrativo elenca gli schemi esistenti consentendo un accesso rapido per modificarli, rinominarli, duplicarli, e cancellarli.
- Menu : Questo è un pannello amministrativo che vi dà la possibilità di migliorare il menu modificando gli stili, riorganizzare i collegamenti, e la creazione delle voci di menu che siedono al di fuori del Menu Manager integrato di Joomla.
- About : Pagina con delle informazioni rapide sul tema predefinito. Si tratta di un unico punto per trovare informazioni sul tema, tra cui: nome, numero di versione, creatore, link di supporto, le caratteristiche, e altro ancora.
- Extras: Questo pulsante apre un elenco a discesa che consente di accedere alle funzionalità per svuotare la cache "Clear Cache" e le Impostazioni Piattaforma "Platform Settings".
- Elenco a discesa Outlines: Questo elenco visualizza diversi schemi che sono associati al tuo sito. In pratica è una scorciatoia che permette di cambiare la schermata tra uno schema e l'altra per modificare le configurazioni di ognuno.
- Layout : Pannello amministrativo Layout Manager dove si può configurare l'impaginazione del tema. Qui si possono creare dinamicamente le posizioni e inserire moduli, particelle, file javascript, codice di Google Analytics, tutto con un semplice drag-n-drop.
- Styles : Questo pannello amministrativo consente di accedere alle impostazioni individuali relative ai vari Outlines. Si possono modificare colori del tema, il carattere, lo stile, e altre ancora.
- Page Settings : Qui si possono configurare le impostazioni globali. Si possono personalizzare i Meta Tags, inserire contenuti personalizzati nella parte Head, definire l'aspetto delle sezioni, favicon, e altro ancora.
- Assignments : In pratica si può assegnare lo stile a determinate pagine del sito. Attenzione, questa opzione non è disponibile quando ci troviamo in "Base Outline" che è lo stile globale.
Che cosa sono le Outlines, le Particelle e gli Atom ?
Siccome Gantry 5 è completamente diverso da qualsiasi versione precedente di Gantry, sono stati introdotti alcuni termini per spiegare le nuove funzionalità. Ecco una rapida descrizione dei termini più usati.Termine | Definizione |
---|---|
Outline | Uno schema configurabile utilizzato in una o più aree del sito. Serve come il contenitore su cui sono impostati stili, impostazioni, e il layout di una pagina. |
Particella | Un piccolo blocco di dati che compare sul front-end. Si comporta un po 'come un widget / modulo, ma può essere facilmente configurato in Pannello di amministrazione di Gantry 5. |
Atom | Un tipo di particella che contiene dei dati non-renderizzati, come scripting personalizzati (JS, CSS, etc.) o script di analisi per il monitoraggio del traffico (Google Analitycs). |