Le impostazioni inserite in Page Settings possono essere globali oppure a livello del Outline. Il che significa che potete inserire il codice Google Analytics solamente a livello di un singolo Outline oppure su tutto il sito.
Head Properties

Meta Tags
Meta Tags è una collezione di campi che contengono chiavi e valori, che combinati vengono inseriti tra i tag<head>
e </head>
.Approfondimenti sui meta tag di Facebook Open Graph e Twitter Card trovate a questi indirizzi:
https://developers.facebook.com/docs/sharing/webmasters
https://dev.twitter.com/cards/markup
https://dev.twitter.com/cards/getting-started
Custom Content (Contenuto Personalizzato)
Il campo Custom Content permette di inserire e personalizzare i metatag<title>
, <style>
, <meta>
, <link>
, <base>
.
Si consiglia di utilzzare la sezione Assets o Atoms per la gestione dei Stili e i Script . Anche se si può scrivere codice in questi campi si consiglia di utilizzare questo metodo soltanto come ultima risorsa.
Body Attributes

<body>
e inserire contenuto personalizzato subito dopo il tag <body>
o prima della chiusura del tag </body>
.Sections Layout
La casella a discesa Sections Layout permette di impostare l'aspetto delle sezioni in 4 modi:- Fullwidth (Boxed Content) - impostazione predefinita
- Fullwidth (Flushed Content)
- Boxed
- Remove Container
Fullwidth (Boxed Content) | Fullwidth (Flushed Content) | Boxed | Remove Container |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Questi stili permettono di personalizzare l'aspetto globale del'intero sito oppure di personalizzare ogni singola sezione. Per fare questo bisogna andare in Layout Manager, cliccare sulla rottelina Section settings della sezione desiderata, e poi cambiare il valore predefinito del campo Layout che di solito è Inherit (Ereditato) con l'opzione desiderata.

Assets

Favicon e Touch Icon
Le caratteristiche Favicon e Touch Icon consentono di assegnare un'immagine al sito che viene rappresentata in forma di un'icona visualizzata nella barra degli indirizzi del browser o nella schermata iniziale del dispositivo.Tutti e due campi sono simili, la differenza è che il campo Favicon utilizza la strada classica per inserire un'immagine di dimensioni 16x16 o 32x32 pixeli e il campo Touch Icon permette l'utilizzo delle icone più grandi e di alta risoluzione.
Per Touch Icon si consiglia di utilizzare un immagine di dimensioni di almeno 180x180px o 192x192px.
Risorse sull' argomento
CSS e Javascript
Tutti e due campi CSS e Javascript funzionano allo stesso modo come l'atom Custom CSS/JS.Atoms
A partire della versione 5.2.0 di Gantry, i atom sono spostati dal Layout Manager in pannello Page Settings. Anche se atomi sono delle particelle che possono essere creati allo stesso modo, questi si comportano in modo diverso.In sostanza, i atom sono delle particelle che non generano alcun contenuto in frontend e possono essere associati a singole pagine o all'intero sito.
Attenzione
Quando si utilizza i atom, il percorso (path) ad un file locale e relativo alla root del sito e non a quello del template. Si consiglia di utilizzare un link del tipogantry-theme://custom/ilmiofile.css
come esempio, che permette in questo caso di mantenere il link funzionante anche se si cambia il template gantry o si cambia la piattaforma.Google Analytics

Custom CSS/JS
