In primo piano
Quando si tratta di CSS, esistono un sacco di risorse e di presunti "suggerimenti degli esperti" sul web. Alcuni di questi possono avere punti validi, ma come facciamo a sapere se un tip CSS è una risorsa valida o solo un trucco non testato?
Invece di basarsi su fonti sconosciute, diamo uno sguardo a una raccolta dei suggerimenti CSS di alcuni progettisti più rispettati del pianeta, suggerimenti di altissima qualità.
Altri articoli
Tra le novità più importanti di Joomla 1.7 e stata introdotta una funzionalità molto attesa e potente chiamata ACL (Access Control Levels) che ci da la possibilità di gestire i permessi per leggere, creare, modificare e cancellare determinate pagine a utenti o gruppi di utenti, a seconda del ruolo che essi hanno all'interno del sito web.
Ecco la versione 2.0 del utilissimo strumento per la costruzione dei CSS, strumento messo a disposizione del guru in materia, Eric Meyer. L'obiettivo del foglio di stile reset è quello di ridurre le incoerenze del browser in cose come altezza predefinita (line-height), i margini, le dimensioni dei caratteri dei titoli, e così via. Gli stili di reset di Eric Meyer riportati qui sono volutamente molto generici.
Vediamo come si si fa:
- Blog
- 1125

Invece di basarsi su fonti sconosciute, diamo uno sguardo a una raccolta dei suggerimenti CSS di alcuni progettisti più rispettati del pianeta, suggerimenti di altissima qualità.
- Blog
- 1364
Tra le novità più importanti di Joomla 1.7 e stata introdotta una funzionalità molto attesa e potente chiamata ACL (Access Control Levels) che ci da la possibilità di gestire i permessi per leggere, creare, modificare e cancellare determinate pagine a utenti o gruppi di utenti, a seconda del ruolo che essi hanno all'interno del sito web.
- Blog
- 1536
Una funzionalità poco conosciuta ma spesso richiesta dai molti webmaster è quella di permettere la visualizzazione di alcuni elementi del sito web (voci di menu, moduli) ai soli visitatori, e successivamente nascondere questi elementi una volta che l'utente si è registrato ed ha effettuato il login. Esempi più comuni sono i banner pubblicitari, voci di menu (collegamenti), moduli di registrazione;
- Blog
- 1950

- Blog
- 3063
Vediamo come si si fa:
Altri links